Nei giorni scorsi abbiamo anticipato i nuovi progetti di NVIDIA per la propria divisione
GPU Computing, incentrata sulle soluzioni della famiglia Tesla. In particolare il
produttore americano ha presentato Tesla Personal Supercomputer, un
reference design di workstation che integra al proprio interno sino a 4 schede video
Tesla.
La finalità di un sistema di questo tipo è quella di permettere allo sviluppatore di
avere un PC capace sia di tradizionali elaborazioni, grazie all'integrazione di 1 o 2
processori quad core, sia di gestire elaborazioni GPU Computing grazie all'inserimento di
schede Tesla
Due aziende italiane hanno annunciato proprie proposte basate su questo
concetto di workstation. La prima è Concordia
Graphics con il sistema Genesis Tesla Workstation così configurato:
- Case middletower con 3 ventole
- Alimentatore 1050 watt specifico
- Mb Dual Opteron chipset Nvidia nforce pro 3600+3050 4 PCI express 2X 16X; 2X 16X con
dati 8X
- 2X CPU Opteron 2222 a 3.0 Ghz
- 16 Gb 8X DDRII 667 MHz 2048 Mb FB Dimm. massimo installabile 32 Gb
- Floppy disk
- 2X schede Nvidia Tesla C1060 con funzionamento a 16X
- Masterizzatore 16X Dual layer con software
- 2X HD 500 Gb 16MB cache sata 7.200 Rpm MTBF 1.200.000 ore
- NVIDIA Quadro FX370
- Tastiera Logitech
- Mouse Logitech Optical
- Linux 64 bit o Windows XP64 Bit
Il sistema prevede due schede Tesla C1060 affiancate da una soluzione Quadro FX370 per
la gestione dell'output video a display (le schede Tesla non integrano connettore per
display). Il prezzo consigliato per questa soluzione parte da 5.999,00€ IVA esclusa.
La seconda azienda impegnata con un sistema Tesla Personal Supercomputer è E4 Computer Engineering con il modello
E-Station 5095; di seguito le specifiche indicate dal produttore:
- Workstation tower low noise
- 8 bays SAS/SATA
- 1350W power supply
- M/B dual Intel Xeon
- Chipset Intel 5400
- CPU Intel Xeon E5472 3,00 GHz quadcore 16 GB RAM
- 2 HDD SATA 250 GB
- DVD writer dual layer
- 3 x Tesla C1060
- Graphic adapter NVIDIA 280NVS
- Sistema operativo Microsoft Windows Vista 64
- 3 anni garanzia onsite
In questo caso sono 3 le schede Tesla C1060 integrate nel sistema, affiancate da una
soluzione NVIDIA Quadro 280NVS sempre richiesta per la gestione dell'output video. Il
prezzo consigliato per questa soluzione è a partire da 8.900,00€ IVA esclusa.
Interessante evidenziare come per entrambe le tipologie di sistemi siano state scelte cpu
per sistemi workstation: nel primo caso processori AMD Opteron dual core a 3 GHz di clock,
mentre nel secondo caso processori Intel Xeon quad core sempre con frequenza di clock di 3
GHz. Invariata la dotazione di memoria di sistema, pari a 16 Gbytes come del resto
consigliato da NVIDIA nelle specifiche minime di sistemi di questo tipo. fonte: hwupgrade.it
|